TY - CONF
T1 - Sex ratio operativa della popolazione di Paracentrotus lividus (Lam.) nell’AMP Isola di Ustica
AU - Gianguzza, Fabrizio
AU - Gianguzza, Paola
AU - Riggio, Silvano
AU - Bonaviri, Chiara
PY - 2006
Y1 - 2006
N2 - Nell’AMP ”Isola di Ustica” l'instaurazione del regime di protezione, e quindi del divieto di prelievo, ha provocato un aumento della densità del riccio edule Paracentrotus lividus (Lam.) con conseguenze negative sulle comunità algali. L’intenso pascolo di questi echinidi regolari ha infatti trasformato la fascia superficiale sommersa in un barren ground, area a bassa complessità e diversità. Una buona stima della sex ratio operativa (OSR) di P. lividus può chiarire aspetti importanti della dinamica di popolazione di questa specie ed essere di notevole aiuto in una logica di intervento gestionale. Scopo del lavoro è stato quello di valutare la OSR della popolazione di P. lividus presente nell’AMP “Isola di Ustica”. I valori della OSR sono stati registrati in due siti della zona C, C1 e C2, ed in un sito della zona A. I valori della OSR registrati nella zona A e C1, sono dei valori prossimi a 0.5 e quindi ci indicano che esiste una situazione di equilibrio tra i due sessi e di “benessere” della specie. La OSR registrata nella zona C2 (pari a 0.6) rivela invece uno squilibrio tra i due sessi a favore di quello maschile. Questo risultato prospetterebbe la possibilità di un ulteriore incremento numerico della popolazione.
AB - Nell’AMP ”Isola di Ustica” l'instaurazione del regime di protezione, e quindi del divieto di prelievo, ha provocato un aumento della densità del riccio edule Paracentrotus lividus (Lam.) con conseguenze negative sulle comunità algali. L’intenso pascolo di questi echinidi regolari ha infatti trasformato la fascia superficiale sommersa in un barren ground, area a bassa complessità e diversità. Una buona stima della sex ratio operativa (OSR) di P. lividus può chiarire aspetti importanti della dinamica di popolazione di questa specie ed essere di notevole aiuto in una logica di intervento gestionale. Scopo del lavoro è stato quello di valutare la OSR della popolazione di P. lividus presente nell’AMP “Isola di Ustica”. I valori della OSR sono stati registrati in due siti della zona C, C1 e C2, ed in un sito della zona A. I valori della OSR registrati nella zona A e C1, sono dei valori prossimi a 0.5 e quindi ci indicano che esiste una situazione di equilibrio tra i due sessi e di “benessere” della specie. La OSR registrata nella zona C2 (pari a 0.6) rivela invece uno squilibrio tra i due sessi a favore di quello maschile. Questo risultato prospetterebbe la possibilità di un ulteriore incremento numerico della popolazione.
KW - Dinamica di popolazione
KW - Mar Mediterraneo
KW - Paracentrotus lividus; AMPs
KW - Sex ratio
KW - Dinamica di popolazione
KW - Mar Mediterraneo
KW - Paracentrotus lividus; AMPs
KW - Sex ratio
UR - http://hdl.handle.net/10447/36049
M3 - Other
SP - 1
EP - 3
ER -