Abstract
Siamo tutti esseri sessuali? La nostra sessualità si fonda davvero in modo esclusivosu basi biologiche? Come, dove e perché spogliarsi, denudarsi, eccitarsi, urinarein pubblico o farsi massaggiare possono essere interpretati come atti sessuali?Il presente volume ripercorre in modo chiaro ed esemplare le fondamentasociologiche della sessualità a partire dai significati che negoziamo e scegliamoper dirci sessuali o definire gli altri sessuali, per comprendere quando facciamosesso o ci accade qualcosa di sessuale, per capire che sesso vuol dire più del sessobiologico, e che sessuali si diventa. Un invito a esplorare gli universi simbolicidella sessualità, a rileggere senza pregiudizi il modo in cui le società immaginano,inventano, organizzano e strutturano i comportamenti sessuali.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Editore | Mondadori Education |
Numero di pagine | 340 |
ISBN (stampa) | 9788861844445 |
Stato di pubblicazione | Published - 2016 |