TY - JOUR
T1 - Sempre punibile l'omessa dichiarazione di titolarità di diritti reali del richiedente il patrocinio a spese dello Stato
AU - Giacona, Ignazio
PY - 2009
Y1 - 2009
N2 - L’autore analizza il delitto di cui all'art. 95, d.P.R. n. 115 del 2002, con particolare riferimento ai casi in cui l’omessa dichiarazione da parte del richiedente il patrocinio a spese dello Stato, della titolarità di diritti reali su beni immobili e/o mobili registrati, non avrebbe comunque comportato il superamento della soglia massima di reddito per l’ammissione al beneficio. In tali casi l’omissione si presenta in realtà inoffensiva, dovendo essere individuati i beni protetti dall’art. 95, t.u. spese di giustizia, sia nella fede pubblica, sia nel patrimonio dello Stato, che non viene posto in pericolo qualora il giudice avrebbe in ogni caso accolto l’istanza.
AB - L’autore analizza il delitto di cui all'art. 95, d.P.R. n. 115 del 2002, con particolare riferimento ai casi in cui l’omessa dichiarazione da parte del richiedente il patrocinio a spese dello Stato, della titolarità di diritti reali su beni immobili e/o mobili registrati, non avrebbe comunque comportato il superamento della soglia massima di reddito per l’ammissione al beneficio. In tali casi l’omissione si presenta in realtà inoffensiva, dovendo essere individuati i beni protetti dall’art. 95, t.u. spese di giustizia, sia nella fede pubblica, sia nel patrimonio dello Stato, che non viene posto in pericolo qualora il giudice avrebbe in ogni caso accolto l’istanza.
KW - Patrocinio a spese dello Stato
KW - false dichiarazioni del richiedente
KW - Patrocinio a spese dello Stato
KW - false dichiarazioni del richiedente
UR - http://hdl.handle.net/10447/44866
M3 - Article
VL - 2009
SP - 1383 ss.-
JO - DIRITTO PENALE E PROCESSO
JF - DIRITTO PENALE E PROCESSO
SN - 1591-5611
ER -