TY - CHAP
T1 - Schede delle opere. Jules Van Biesbroeck jr, Jules Van Biesbroeck sr, Natale Attanasio, Giuseppe Casciaro, Michele Catti, Ettore Cercone, Domenico Costantino, Giuseppe La Manna, Mario Mirabella, Giovanni Nicolini, Saverio Partinico, Salvatore Profeta, Giuseppe Rondini, Giuseppe Rosselli.
AU - Costanzo, Cristina
PY - 2015
Y1 - 2015
N2 - Schede storico-critiche delle opere della mostra, a cura di G. Barbera, Jules Van Biesbroeck. Un fiammingo a Palermo nel primo novecento, tenutasi presso la Galleria d'Arte Moderna di Palermo dal 30 ottobre 2015 al 10 gennaio 2016. Le opere del pittore e scultore Jules Van Biesbroeck jr. (Portici 1873 – Bruxelles 1965), artista cosmopolita e raffinato, di origine belga ma a lungo attivo in Italia, rappresentano una testimonianza di notevole interesse, fin qui misconosciuta e poco indagata, dell’attività di questo artista e rivelano le sue matrici tardo-romantiche e secessioniste unite agli accenti simbolisti che ne caratterizzano il linguaggio stilistico. La sua presenza e quella del padre a Palermo (anch’egli scultore, che portava lo stesso nome) si deve all’ammirazione entusiasta di Edoardo Alfano, funzionario comunale, giornalista, letterato, collezionista d’arte e fotografo, uno dei personaggi più in vista nella vita pubblica palermitana tra la fine dell’Ottocento e i primi decenni del Novecento. I due artisti, insieme alle rispettive mogli, esuli dal Belgio occupato dall’esercito tedesco, soggiornarono a lungo nella capitale dell’Isola tra la fine del 1908 e gli inizi del 1909, nel 1910 e nel 1918, ospiti di Alfano nella casa di via Isnello.Oltre alle opere di Jules Van Biesbroeck jr. e di Jules Van Biesbroeck senior, verranno esposte per l’occasione tutte le altre opere della collezione Alfano che non sono comprese nell’allestimento museale della Galleria: dipinti e sculture di Natale Attanasio, Giuseppe Casciaro, Michele Catti, Ettore Cercone, Domenico Costantino, Giuseppe La Manna, Mario Mirabella, Giovanni Nicolini, Saverio Partinico, Salvatore Profeta, Giuseppe Rondini, Giuseppe Rosselli.
AB - Schede storico-critiche delle opere della mostra, a cura di G. Barbera, Jules Van Biesbroeck. Un fiammingo a Palermo nel primo novecento, tenutasi presso la Galleria d'Arte Moderna di Palermo dal 30 ottobre 2015 al 10 gennaio 2016. Le opere del pittore e scultore Jules Van Biesbroeck jr. (Portici 1873 – Bruxelles 1965), artista cosmopolita e raffinato, di origine belga ma a lungo attivo in Italia, rappresentano una testimonianza di notevole interesse, fin qui misconosciuta e poco indagata, dell’attività di questo artista e rivelano le sue matrici tardo-romantiche e secessioniste unite agli accenti simbolisti che ne caratterizzano il linguaggio stilistico. La sua presenza e quella del padre a Palermo (anch’egli scultore, che portava lo stesso nome) si deve all’ammirazione entusiasta di Edoardo Alfano, funzionario comunale, giornalista, letterato, collezionista d’arte e fotografo, uno dei personaggi più in vista nella vita pubblica palermitana tra la fine dell’Ottocento e i primi decenni del Novecento. I due artisti, insieme alle rispettive mogli, esuli dal Belgio occupato dall’esercito tedesco, soggiornarono a lungo nella capitale dell’Isola tra la fine del 1908 e gli inizi del 1909, nel 1910 e nel 1918, ospiti di Alfano nella casa di via Isnello.Oltre alle opere di Jules Van Biesbroeck jr. e di Jules Van Biesbroeck senior, verranno esposte per l’occasione tutte le altre opere della collezione Alfano che non sono comprese nell’allestimento museale della Galleria: dipinti e sculture di Natale Attanasio, Giuseppe Casciaro, Michele Catti, Ettore Cercone, Domenico Costantino, Giuseppe La Manna, Mario Mirabella, Giovanni Nicolini, Saverio Partinico, Salvatore Profeta, Giuseppe Rondini, Giuseppe Rosselli.
KW - Domenico Costantino
KW - Ettore Cercone
KW - Giovanni Nicolini
KW - Giuseppe Casciaro
KW - Giuseppe La Manna
KW - Giuseppe Rondini
KW - Giuseppe Rosselli.
KW - Jules Van Biesbroeck jr
KW - Jules Van Biesbroeck sr
KW - Mario Mirabella
KW - Michele Catti
KW - Natale Attanasio
KW - Salvatore Profeta
KW - Saverio Partinico
KW - Domenico Costantino
KW - Ettore Cercone
KW - Giovanni Nicolini
KW - Giuseppe Casciaro
KW - Giuseppe La Manna
KW - Giuseppe Rondini
KW - Giuseppe Rosselli.
KW - Jules Van Biesbroeck jr
KW - Jules Van Biesbroeck sr
KW - Mario Mirabella
KW - Michele Catti
KW - Natale Attanasio
KW - Salvatore Profeta
KW - Saverio Partinico
UR - http://hdl.handle.net/10447/167601
M3 - Other chapter contribution
SN - 978-88-97373-86-5
SP - 50
EP - 121
BT - G. Barbera (a cura di), Jules Van Biesbroeck. Un fiammingo a Palermo nel primo Novecento, catalogo della mostra (Palermo, Galleria d'Arte Moderna, 30 ottobre 2015 - 10 gennaio 2016), Torri del Vento, Palermo 2015.
ER -