TY - JOUR
T1 - Scheda su Sentenza Corte EDU Kara c. Regno Unito n. 36528/97
AU - Fatta, Caterina
PY - 2011
Y1 - 2011
N2 - Non costituisce violazione dell’articolo 8 il divieto imposto ad un dipendente di sesso maschile di indossare abiti femminili sul luogo di lavoro. Quando, infatti, per la funzione svolta tale atteggiamento possa pregiudicare l’immagine e l’attività del datore di lavoro, l’interferenza nella vita privata dell’individuo deve considerarsi legittima, ai sensi del comma secondo dell’articolo 8 della Convenzione.
AB - Non costituisce violazione dell’articolo 8 il divieto imposto ad un dipendente di sesso maschile di indossare abiti femminili sul luogo di lavoro. Quando, infatti, per la funzione svolta tale atteggiamento possa pregiudicare l’immagine e l’attività del datore di lavoro, l’interferenza nella vita privata dell’individuo deve considerarsi legittima, ai sensi del comma secondo dell’articolo 8 della Convenzione.
KW - Sentenze cedu
KW - diritti degli omosessuali
KW - discriminazione verso una minoranza sessuale
KW - libertà di espressione orientamento sessuale
KW - rispetto della privata
KW - travestiti e dress code
KW - Sentenze cedu
KW - diritti degli omosessuali
KW - discriminazione verso una minoranza sessuale
KW - libertà di espressione orientamento sessuale
KW - rispetto della privata
KW - travestiti e dress code
UR - http://hdl.handle.net/10447/60502
UR - http://www.duitbase.it/
M3 - Article
VL - Anno I
JO - DIRITTI UMANI IN ITALIA
JF - DIRITTI UMANI IN ITALIA
SN - 2240-2861
ER -