Abstract
La scrittura di Silvana Grasso è stata oggetto di pochi studi specifici.In questo breve contributo dimostriamo, a partire da un racconto contenuto nella sua prima raccolta, che la densità lessicale dei testi grassiani talora contrasta con una certa secchezza degli usi interpuntivi e sintattici, in cui prevalgono costruzioni soltanto blandamente ipotattiche.
Lingua originale | Italian |
---|---|
pagine (da-a) | 99-117 |
Numero di pagine | 18 |
Rivista | Lidil |
Volume | II |
Stato di pubblicazione | Published - 2009 |