Abstract
Il saggio indaga i rapporti culturali ed estetici tra Scelsi e la cultura francese e ne rintraccia un elemento fondamentale per la comprensione della produzione artistica del compositore: dal primo contatto giovanile, in cui la conoscenza delle avanguardie culturali francesi apre il giovane compositore a stimolanti esperienze artistiche, al rapporto con Henri Michaux, che viene qui indagato analizzando opere dello scrittore e del compositore, fino poi ai legami con le generazioni più giovani di compositori, come Grisey e Murail, che individuano nelle tecniche compositive di Scelsi i prodromi di un nuovo trattamento del suono.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Italia/Francia. Musica e cultura nella seconda metà del XX secolo |
Pagine | 251-277 |
Numero di pagine | 27 |
Stato di pubblicazione | Published - 2009 |