Abstract
Fare riferimento agli sbarchi in termini di numero e di caratteristiche diviene un tema centrale per confermare o meno il possibile rischio “invasione” e per affrontare l’“emergenza immigrazione”.Questa tematica è passata nel corso degli anni da una fase emergenziale a una fase di assuefazione determinata dalle numerose informazioni sui migranti provenienti da diverse parti del mondo e nello specifico, dal Mar Mediterraneo. Gli sbarchi non possono essere ridotti esclusivamente agli “arrivi”, ma devono essere letti e inquadrati in una cornice più ampia che tenga in considerazione anche la diffusione di altri aspetti come la storia individuale, i per- corsi, i progetti e le visioni personali di chi intraprende il viaggio.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Migrazioni in Sicilia 2019 |
Pagine | 177-183 |
Numero di pagine | 7 |
Stato di pubblicazione | Published - 2020 |