Abstract
L'articolo affronta il complesso ruolo delle politiche urbane alla luce del profondo cambiamento della società italiana, sempre più segnata da fenomeni di frammentazione e impoverimento. La suddetta analisi è condotta attraverso la lettura delle trasformazioni della dimensione spaziale la cui natura segregativa si riscontra con maggiore frequenza oggi nelle realtà urbane italiane, coinvolgendo vecchi e nuovi abitanti, con plurali articolazioni di popolazioni e spazi e conseguenti disuguaglianze che caratterizzano i primi nella fruizione dei secondi.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Una politica per le città italiane |
Pagine | 178-189 |
Numero di pagine | 12 |
Stato di pubblicazione | Published - 2015 |