Abstract
Il saggio intende ripercorrere la biografia e la carriera di uno tra i maggiori protagonisti dell'architettura del Settecento in Sicilia orientale. L'attività di Rosario Gagliardi tra Noto, Ragusa e i centri della diocesi di Siracusa viene ripercorsa affrontando i temi della formazione, della ricerca sui terremoti, sulla stereotomia, della cultura libresca, del rapporto con i Gesuiti e con la città di Noto di cui è l'architetto al tempo della ricostruzione post 1693.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Rosario Gagliardi (1690 ca.-1762) |
Pagine | 13-59 |
Numero di pagine | 47 |
Stato di pubblicazione | Published - 2013 |