TY - GEN
T1 - Rognoni Luigi in Enciclopedia della Sicilia a cura di Caterina Napoleone, Ricci, Parma
AU - Collisani, Amalia
PY - 2006
Y1 - 2006
N2 - La musica cui si riferisce il titolo del volume è quella che Rousseau ascoltò, copiò, compose; ma è anche l'idea ch'egli elaborò all'interno della riflessione sulle società, sui linguaggi, sull'uomo. L'una interagisce con l'altra, e l'una e l'altra si articolano in numerose variabili per allacciarsi in sempre nuovi nodi. Come sentiva se stesso divisto tra l'ozioso fantasticare in felice solitudine e l'impegno sociale virtuoso del pensare e dello scrivere, così la sua musica è da un lato quella semplice e spontanea che si rivolge alla sensibilità, dall'altra il linguaggio che concilia arte e natura riflettendo l'unità del pensiero e restituendone la verità. La prima appartiene al suo quotidiano, la seconda gli appare sempre più inattingibile. Ma volendo di questa declinare le qualità, egli delinea, con pensiero acuto e moderno, quelle che faranno di lì a poco la musica oggetto della metafisica romantica e, ancora oltre, l'espressione dell'interiorità libera dalla logica del materiale.
AB - La musica cui si riferisce il titolo del volume è quella che Rousseau ascoltò, copiò, compose; ma è anche l'idea ch'egli elaborò all'interno della riflessione sulle società, sui linguaggi, sull'uomo. L'una interagisce con l'altra, e l'una e l'altra si articolano in numerose variabili per allacciarsi in sempre nuovi nodi. Come sentiva se stesso divisto tra l'ozioso fantasticare in felice solitudine e l'impegno sociale virtuoso del pensare e dello scrivere, così la sua musica è da un lato quella semplice e spontanea che si rivolge alla sensibilità, dall'altra il linguaggio che concilia arte e natura riflettendo l'unità del pensiero e restituendone la verità. La prima appartiene al suo quotidiano, la seconda gli appare sempre più inattingibile. Ma volendo di questa declinare le qualità, egli delinea, con pensiero acuto e moderno, quelle che faranno di lì a poco la musica oggetto della metafisica romantica e, ancora oltre, l'espressione dell'interiorità libera dalla logica del materiale.
UR - http://hdl.handle.net/10447/17506
M3 - Other contribution
ER -