Abstract
L'articolo tratta della varie accezioni dell'idea di riuso, in architettura - in particolare nei campi della progettazione architettonica, del restauro e della conservazione - e nelle scienze di piano, e pone più particolare attenzione alla graduazione dei passaggi dall'idea di riuso a quella di restauro (passando per riattamento, recupero, ripristino) in funzione degli obiettivi preminenti, se legati ad una funzione pratica da sostituire ad una precedente, o se ad una necessità preminentemente culturale e/o di testimonianza. Sono riportati alcuni esempi ad illustrazione della casistica assunta. Il riuso nella accezione di riciclo è soprattutto riferito all'ambito del progetto urbano e a quello delle scienze di piano, soprattutto in relazione alle aree dismesse già a destinazione produttiva o terziaria.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Architettura del Novecento |
Pagine | 738-745 |
Numero di pagine | 8 |
Stato di pubblicazione | Published - 2012 |