Questo lavoro discute della produzione di nanomalte innovative eco-composite per intonaco, progettate per combattere l’inquinamento impattante sull’involucro edilizio. I campioni sono costituiti da calce idraulica naturale funzionalizzata da vari tipi di fotocatalizzatori, prodotti a partire da scarti di industrie siderurgiche ed alimentari. Sono state condotte indagini chimico-fisiche ed, in particolare, è stata valutata l’attività fotocatalitica. Le analisi hanno dimostrato che i predetti scarti possono essere utilmente riciclati per produrre una nuova generazione di materiali da costruzione innovativi, sostenibili, economici e multifunzionali.
Lingua originale | Italian |
---|
Titolo della pubblicazione ospite | Colloqui.AT.e 2014 - L’ORIZZONTE DEL SAPERE TECNICO IN ARCHITETTURA |
---|
Pagine | 405-410 |
---|
Numero di pagine | 6 |
---|
Stato di pubblicazione | Published - 2015 |
---|