Abstract
Oggetto di analisi considerato ormai desueto, in un’epoca di reti virtuali e di social networks, il quartiere invece conta ancora molto nella vita quotidiana. Non bisogna identificare il quartiere con stili di vita tradizionali, propri di un mondo contadino, o con un modello di sviluppo ormai anacronistico. Il quartiere è invece la risposta a uno stile di vita sempre più individualistico e anti-comunitario.
Lingua originale | Italian |
---|---|
pagine (da-a) | 3-4 |
Numero di pagine | 2 |
Rivista | IN FOLIO |
Volume | 26 |
Stato di pubblicazione | Published - 2011 |