TY - CHAP
T1 - Risvegli
AU - Galati Tardanico, Carmelo
PY - 2015
Y1 - 2015
N2 - Il contributo descrive il lavoro condotto per il workshop PMO/Re-verse Hyper-cycling “Costa Sud”. La suggestione dalla quale si è partiti nell’affrontare le attività del workshop è stata quella di riconoscere nella Costa Sud di Palermo i “materiali” e, piuttosto che individuare i cicli interrotti, quelli “dormienti”, cioè quegli elementi dotati di energia potenziale che possa con facilità essere rimessa in circolo per “risvegliare” il metabolismo urbano dell’area.La volontà è stata quella di ricostruire, a partire dalle potenzialità esistenti, una visione che dall’individuazione dei singoli materiali avvia azioni di hyper-cycle per la costruzione di una nuova immagine del tratto di mare, e della sua costa urbanizzata, a sud della città.
AB - Il contributo descrive il lavoro condotto per il workshop PMO/Re-verse Hyper-cycling “Costa Sud”. La suggestione dalla quale si è partiti nell’affrontare le attività del workshop è stata quella di riconoscere nella Costa Sud di Palermo i “materiali” e, piuttosto che individuare i cicli interrotti, quelli “dormienti”, cioè quegli elementi dotati di energia potenziale che possa con facilità essere rimessa in circolo per “risvegliare” il metabolismo urbano dell’area.La volontà è stata quella di ricostruire, a partire dalle potenzialità esistenti, una visione che dall’individuazione dei singoli materiali avvia azioni di hyper-cycle per la costruzione di una nuova immagine del tratto di mare, e della sua costa urbanizzata, a sud della città.
UR - http://hdl.handle.net/10447/146206
M3 - Chapter
SN - 978-88-548-8654-4
T3 - RE-CYCLE ITALY
SP - 262
EP - 269
BT - Urban Hyper-Metabolim
ER -