Risposta ornamentale di biotipi di Rosmarinus officinalis presenti nel germoplasma siciliano

Risultato della ricerca: Articlepeer review

Abstract

Nel biennio 2005-2006, il Consorzio di Ricerca Co.Ri.S.S.I.A., nell’ambito del progetto PRO.FLOR.MER., ha avviato una ricerca finalizzata alla individuazione e caratterizzazione di germoplasma siciliano di rosmarino (Rosmarinus officinalis L.), nonché alla definizione di itinerari tecnici per la sua coltivazione in vaso. Lo studio ha riguardato n. 6 biotipi di rosmarino provenienti da diverse località della Sicilia e caratterizzati da promettenti caratteristiche ornamentali. I rilievi effettuati hanno riguardato: portamento, altezza, diametro, ramificazioni secondarie, numero di foglie cm ramo-1 e aspetto estetico della pianta.Dai primi risultati è stato possibile evidenziare un diverso comportamento delle accessioni individuate e la differente risposta dell’effetto ornamentale variabile in relazione alla tipologia di vaso utilizzato.
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)531-535
Numero di pagine5
RivistaItalian Journal of Agronomy
VolumeVol. 4 .
Stato di pubblicazionePublished - 2009

Cita questo