Abstract
La ricerca svolta ha consentito di trovare interessanti punti di contatto tra i sistemi di civil law, in particolare quello italiano, sul quale ha giocato un ruolo determinante l’ordinamento europeo, ed i sistemi di common law, in particolare quello americano e inglese. Qualunque tesi si possa condividere sulle origini italiane del diritto alla privacy – elaborazione graduale dell’originario concetto di identità personale o piuttosto trapianto dell’istituto americano del "right to let be alone" – restano da affrontare basilari questioni di "policy" circa la disciplina di un diritto dalla struttura poliedrica e complessa che finora ha trovato più agevolmente riconoscimento formale in una dimensione transnazionale piuttosto che nel diritto interno.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Editore | G.Giappichelli Editore |
Numero di pagine | 194 |
ISBN (stampa) | 978-88-348-3933-1 |
Stato di pubblicazione | Published - 2012 |