Abstract
Un catalogo-mappa che raccoglie progetti e realizzazioni dei maggiori architetti italiani. Un evento senza precedenti – promosso dall’Università di Firenze Facoltà di Architettura, Dipartimento di Progettazione dell’architettura e Dottorato di ricerca in Progettazione architettonica e urbana – per riflettere sulla situazione dell’architettura italiana, presentando le più significative opere di architetti conosciuti a livello nazionale e internazionale. L'articolo spiega come l'architettura può aggiungere nuovi significati nel perenne dialogo tra natura e artificio, svelando soglie di compatibilità tra città e campagna. Il progetto è dunque lo strumento di lettura e modificazione nei contesti densamente stratificati, la cui memoria appare quasi del tutto cancellata.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Identità dell’architettura italiana |
Pagine | 128-129 |
Numero di pagine | 2 |
Stato di pubblicazione | Published - 2018 |