Abstract
Viene analizzata un'opera di architettura, un condominio realizzato a Ragusa negli anni '60 da un allievo di Edoardo Caracciolo, l'arch. Giovanni Cintolo, e ne viene messa in luce la ricchezza formale e l'accuratezza della collocazione urbanistica.
Lingua originale | Italian |
---|---|
pagine (da-a) | 55-59 |
Numero di pagine | 5 |
Rivista | E.JOURNAL |
Volume | http://www.uam-productions.it/flip/02/ |
Stato di pubblicazione | Published - 2011 |