Abstract
L’Architettura contemporanea, potrà misurarsi agevolmentecon i luoghi del ‘già costruito’ a patto e a condizione che sianoscelte le corrette tecnologie del fare "reversibile", senza mai snaturarele preesistenze. Una tale metodologia porterà a costipiù bassi di qualsiasi altro tipo d’intervento di riuso e, non ultimo, potrannoessere abbattuti i tempi di recupero, ma ancor più si attueràla possibilità di dismettere il nuovo e di ri-recuperare ogni singolocomponente utilizzabile per altri interventi in altri contesti, e questosolo attraverso una nuova e corretta ri-generazione a partire da unatecnologia al passo con la modernità in continua evoluzione.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Architettura e Città - Città in trasformazione |
Pagine | 12-17 |
Numero di pagine | 6 |
Stato di pubblicazione | Published - 2016 |