Abstract

Il saggio ripercorre alcuni degli snodi della teoria della comunicazione individuando, sul piano storico, l'apporto fornito da studiosi come Saussure (diade langue/parole, Gremais (l'isotopia del discorso) e Habermas (l'agire comunicativo) nella comprensione della semantica e della pragmatica del discorso.
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteItinerari di sociologia della comunicazione
Pagine175-222
Numero di pagine48
Stato di pubblicazionePublished - 1998

Serie di pubblicazioni

NomeLABORATORIO SOCIOLOGICO. MANUALISTICA, DIDATTICA, DIVULGAZIONE

Cita questo