Abstract
L'articolo tratta della specificità della relazione adulto/bambino piccolo, soffermandosi sulla prospettiva intersoggettiva alla seconda persona e facendo riferimento alle ultime ricerche neuroscientifiche che confermano l'unità psico-corporea e l'importanza nell'apprendimento e nello sviluppo infantile delle emozioni e degli affetti ed il ruolo fondamentale della dimensione non verbale
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Scuola Democrazia Educazione. Formare ad una nuova società della conoscenza e della solidarietà |
Pagine | 565-572 |
Numero di pagine | 8 |
Stato di pubblicazione | Published - 2018 |