Abstract
Lo studio ha fornito un quadro di riferimento sul fenomeno dell’immigrazione in Italia e in Sicilia, dedicando attenzione specifica ai contesti territoriali di Palermo, di Modica e di Catania. Il fine ultimo è stato sia quello di contribuire al miglioramento delle condizioni di vita degli immigrati, facilitandone i processi di inserimento lavorativo attraverso percorsi di formazione specifica in ambito socio-assistenziale, sia di avviare una riflessione sulle migrazioni internazionali come strumento di arricchimento del centro a discapito dell’impoverimento sociale e materiale della periferia.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Numero di pagine | 79 |
Stato di pubblicazione | Published - 2014 |