RFI: il caso studio della stazione GNSS dell’Università di Palermo

Risultato della ricerca: Other

Abstract

La sperimentazione descritta in questo lavoro riguarda la prima parte di una ricerca, tuttora in corso, che vede coinvolti l’Agenzia Regionale Protezione Ambiente Sicilia (ARPA) e il Dipartimento di Rappresentazione dell’Università di Palermo (DIRAP), avente come tema le problematiche relative alle interferenze da radio frequenza registrate dalla stazione permanente GNSS dell’Università di Palermo. La stazione è stata materializzata nel 2006 e dal 2007 fa parte della rete di stazioni permanenti GNSS-NRTK gestita dal DIRAP, per attività di studio di ricerca.In particolare, in questo lavoro sono illustrati i test che sono stati condotti e i risultati in termini di interferenza elettomagnetica.
Lingua originaleItalian
Pagine959-964
Numero di pagine0
Stato di pubblicazionePublished - 2009

Cita questo