TY - JOUR
T1 - RELAZIONI AFFETTIVE NON MATRIMONIALI: RIFLESSIONI A MARGINE DEL D.D.L. IN MATERIA DI REGOLAMENTAZIONE DELLE UNIONI CIVILI E DISCIPLINA DELLE CONVIVENZE - sezione II - La disciplina dei rapporti patrimoniali nel d.d.l. Cirinnà
AU - Venuti, Maria Carmela
PY - 2015
Y1 - 2015
N2 - Il saggio analizza in maniera puntuale e a tratti critica il d.d.l. cosiddetto Cirinnà sulla « Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze » (Testo unificato dei d.d.l. nn. 14, 197, 239, 314, 909, 1211, 1231, 1316, 1360, 1745 e 1763) esaminando specificamente la regolamentazione degli aspetti più propriamente patrimoniali della relazione affettiva che si instaura tra i membri di una "unione civile" e tra quelli di una "convivenza di fatto", secondo la configurazione che tali due fattispecie (unione civile; convivenza di fatto) assumono nel disegno di legge esaminato. La sezione I, redatta da altro autore (F. Romeo, Università Kore), concerne la disciplina dei rapporti personali nel d.d.l. Cirinnà
AB - Il saggio analizza in maniera puntuale e a tratti critica il d.d.l. cosiddetto Cirinnà sulla « Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze » (Testo unificato dei d.d.l. nn. 14, 197, 239, 314, 909, 1211, 1231, 1316, 1360, 1745 e 1763) esaminando specificamente la regolamentazione degli aspetti più propriamente patrimoniali della relazione affettiva che si instaura tra i membri di una "unione civile" e tra quelli di una "convivenza di fatto", secondo la configurazione che tali due fattispecie (unione civile; convivenza di fatto) assumono nel disegno di legge esaminato. La sezione I, redatta da altro autore (F. Romeo, Università Kore), concerne la disciplina dei rapporti personali nel d.d.l. Cirinnà
UR - http://hdl.handle.net/10447/148137
M3 - Article
VL - anno XXXVIII - n. 5 settembre-ottobre 2015
SP - 991
EP - 1013
JO - LE NUOVE LEGGI CIVILI COMMENTATE
JF - LE NUOVE LEGGI CIVILI COMMENTATE
SN - 0391-3740
ER -