Abstract
La recensione si concentra sull'analisi della costruzione razziale e sessuale dei gruppi dominanti e dell’attenzione per il dato per scontato con ricadute originali anche sul piano metodologico; in contesti e tempi recenti dove si rivendica la bianchezza e se ne auspica la supremazia, Bianchezza e mascolinità in Brasile rappresenta un monito, un’indicazione di politica culturale e unesercizio di giustizia razziale e sessuale, una lettura imprescindibile per la formazione nei contesti multiculturali.
Lingua originale | Italian |
---|---|
pagine (da-a) | 397-401 |
Numero di pagine | 5 |
Rivista | AG-ABOUT GENDER |
Stato di pubblicazione | Published - 2016 |