Abstract
Le industrie oggi rendono universalmente reperibile una vastissima gamma di materiali edili e attraverso internet ne trasmettono, a scala globale, le tecniche di assemblaggio. I cataloghi pubblicitari diventano uno degli strumenti della progettazione ed i sistemi tecnologici perdono la specificità delle tecniche tradizionali legate al luogo e alle maestranze, nonostante il manufatto sia comunque radicato al clima e alla società del posto in cui è costruito. Rossella Corrao, architetto e docente presso la Facoltà di Ingegneria, indaga sulla relazione fra forma e funzione dell’architettura contemporanea attraverso lo studio di undici casi scelti.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Libri di architettura. Un’esperienza di rete nell’Ateneo di Palermo |
Pagine | 55-55 |
Numero di pagine | 1 |
Stato di pubblicazione | Published - 2011 |