Recensione: André Breton, Il surrealismo e la pittura, Abscondita, Milano 2010, in Rivista di studi filosofici "Syzetesis", febbraio/2011, http://www.syzetesis.it/Recensioni2011/Il%20Surrealismo%20e%20la%20Pittura.htm

Marie Rebecchi

Risultato della ricerca: Review articlepeer review

Abstract

La vicenda editoriale del saggio Il surrealismo e la pittura ripercorre in parte la biografia intellettuale di André Breton: la prima edizione del 1928, uscita per i tipi di Gallimard, è frutto di un assemblaggio di articoli che Breton pubblica sulla rivista «La Révolution surréaliste» dal luglio 1925 all'ottobre 1927. A questa prima, seguiranno altre due edizioni riviste e ampliate dallo stesso Breton: Le surréalisme et la peinture suivi de Genèse et perspective artistique du surréalisme et de fragments inédits, Brentano's, New York 1945; Le surréalisme et la peinture, Paris, Gallimard 1965 (ripubblicato recentemente nelle Œuvres complètes IV, a cura di M. Bonnet, Paris, Gallimard 2008). Questa edizione è completata da un'ampia sezione di «Fragments» in cui sono raccolti più di trenta profili di artisti tracciati da Breton dal 1933 al 1961. La prima traduzione italiana del testo compare solo nel 1966 con il titolo Il surrealismo e la pittura, tradotta da E. Capriolo e pubblicata dall'editore fiorentino Marchi.
Lingua originaleItalian
Numero di pagine3
RivistaSYZETESIS
VolumeRecensioni, Syzetesis
Stato di pubblicazionePublished - 2011
Pubblicato esternamente

Cita questo