recensione a A. PSYGKAS, From the “Democratic Deficit” to a “Democratic Surplus”. Constructing Administrative Democracy in Europe, New York, Oxford University Press, 2017

Risultato della ricerca: Review articlepeer review

Abstract

Il libro di Athanasios Psygkas si inserisce nel solco degli studi che contestano l’esistenza di un deficit democratico nell’Unione europea, ma con un approccio volto a dimostrare che il processo di armonizzazione e integrazione europeo avrebbe addirittura contribuito a rafforzare la democrazia, specialmente procedurale e amministrativa, degli Stati membri. La tesi di fondo del volume è che l’ordinamento comunitario prima, e dell’Unione europea successivamente, proponendosi di realizzare un mercato unico attraverso progressive liberalizzazioni, avrebbe dettato numerose discipline di regolazione in grado di costituire la base normativa di un nuovo modello di democrazia partecipativa e deliberativa. In particolare, l’analisi si concentra sul settore delle telecomunicazioni.
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)1257-1261
Numero di pagine5
RivistaRIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO PUBBLICO
Stato di pubblicazionePublished - 2018

Cita questo