Abstract
Non c’è forma che non si trasformi, titolava così “Il Sole 24 Ore” un articolo di Anna Li Vigni , studiosa di estetica, apparso nel luglio del 2011.Mi pare una formulazione emblematica per dare l’incipit a questa mia breve nota, ad introduzione di una attività di che vedrà impegnati studiosi, architetti e studenti intorno a temi e questioni che troveranno un campo di indagine privilegiato nel territorio di Palermo.Palermo quindi città come esperimento, in particolare una sua porzione significativa e strategica per il suo sviluppo: il sistema della Costa Sud, da Sant’Erasmo alla borgata marinara di Aspra.Il tema del fronte mare rappresenta per la grande metropoli siciliana un luogo paradigmatico per cogliere le potenzialità e le contraddizioni di una comunità che ha visto un continuo alternarsi di atteggiamenti segnati da disinteresse e senso di abbandono, a momenti di grande slancio nel prefigurare la trasformazione del suo territorio.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | RE-CYCLE ITALY. PMO RE-VERSE. |
Pagine | 6-6 |
Numero di pagine | 1 |
Stato di pubblicazione | Published - 2014 |