Abstract
I giovani autori siciliani di narrativa mirano a riprodurre la realtà linguistica di cui sono testimoni senza prescindere dalle complesse dinamiche tra lingua e dialetto di cui essi stessi sono spesso portatori. Essi vivono in una realtà comunicativa dove ad una pur esigua dialettalità ininterrotta (distinta tra residui e continuità), propria soprattutto dei centri minori, si mescola una nuova e più complessa dialettalità, ricca di nuove forme, ma soprattutto di nuovi usi delle forme attinte dalla tradizione.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Dialetto, uno nessuno centomila |
Pagine | 375-382 |
Numero di pagine | 8 |
Stato di pubblicazione | Published - 2017 |