TY - JOUR
T1 - Rapporti tra mancanza dei gravi indizi e infondatezza della notizia di reato
AU - Scaccianoce, Caterina
PY - 2007
Y1 - 2007
N2 - L'Autrice affronta le molteplici insidie derivanti dall'innesto operato dalla "Legge Pecorella" nell'art. 405 c.p.p., inserendovi il comma 1 bis, che, prevedendo un'ipotesi di "archiviazione coatta", finisce col introdurre nel sistema d'inazione del pubblico ministero un inedito obbligo di non agire sulla base di un discutibile parallelismo tra insussistenza dei gravi indizi di colpevolezza, confermata in cassazione, e infondatezza della notizia di reato.
AB - L'Autrice affronta le molteplici insidie derivanti dall'innesto operato dalla "Legge Pecorella" nell'art. 405 c.p.p., inserendovi il comma 1 bis, che, prevedendo un'ipotesi di "archiviazione coatta", finisce col introdurre nel sistema d'inazione del pubblico ministero un inedito obbligo di non agire sulla base di un discutibile parallelismo tra insussistenza dei gravi indizi di colpevolezza, confermata in cassazione, e infondatezza della notizia di reato.
KW - Archiviazione - Legge Pecorella - Obbligatorietà dell'azione penale . Gravi indizi di colpevolezza - Infondatezza della notizia di reato
KW - Archiviazione - Legge Pecorella - Obbligatorietà dell'azione penale . Gravi indizi di colpevolezza - Infondatezza della notizia di reato
UR - http://hdl.handle.net/10447/282126
M3 - Article
SP - 385
EP - 391
JO - LA GIUSTIZIA PENALE
JF - LA GIUSTIZIA PENALE
SN - 1971-4998
ER -