Quando la crisi viene dal mare. Sfide per la pianificazione strategica tra modelli di sviluppo e convivenza alternativi a Mazara del Vallo

Risultato della ricerca: Articlepeer review

Abstract

Il paper propone un resoconto del processo di pianificazione strategica che si è compiuto a Mazara del Vallo, una città siciliana il cui modello di sviluppo è caratterizzato dal ruolo dominante dell’economia marinara e dalla presenza di una delle maggiori comunità di immigrati nordafricani del Mezzogiorno. Attraverso un cospicuo investimento sulla partecipazione, il processo di pianificazione ha spinto le comunità locali a riflettere sui contorni di un modello di sviluppo alternativo della città, fondato su una maggiore qualità urbana e su nuove forme di convivenza civile e culturale. Attraverso la descrizione del caso, il paper propone alcune riflessioni di carattere più generale sul ruolo e le metodologie della pianificazione strategica in contesti fragili dal punto di vista sociale ed economico.
Lingua originaleItalian
Numero di pagine6
RivistaPLANUM
VolumeAtti della XIII Conferenza Società Italiana degli Urbanisti
Stato di pubblicazionePublished - 2010

Cita questo