Abstract
Nella memoria viene valutata la qualità fisica dei suoli di un’area in cui sonopresenti usi del suolo a basso impatto tipici della collina interna siciliana. Lavalutazione è stata effettuata utilizzando i tradizionali indici basati sulla curva diritenzione idrica, integrati da misure della porosità dinamica effettuate con l’infiltrometroa depressione. Secondo le classificazioni comunemente adottate, condizionidi qualità fisica prossime a quelle ottimali si sono riscontrate solamente nelsuolo sottoposto ad avvicendamento colturale e lavorato secondo pratiche tradizionali.Nel rimboschimento, la qualità fisica dello strato superficiale è risultatanon ottimale anche come conseguenza del pascolamento. Il sito naturale e l’olivetohanno evidenziato qualità fisica del suolo scadente. Gli indicatori di natura“dinamica” hanno dato origine a valutazioni coerenti con gli indici di tipo capacitivodi cui possono costituire un’utile integrazione.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Pagine | 173-183 |
Numero di pagine | 11 |
Stato di pubblicazione | Published - 2012 |