Quale tipo di allenamento fa bene al cuore?

Risultato della ricerca: Articlepeer review

Abstract

L’antica evidenza che i cuori dei così detti animali “atletici” (lepri, ratti selvaggi) abbiano una più alta densità capillare rispetto a quelli di specie più sedentarie con un simile peso corporeo (conigli, ratti di laboratorio) supporta l’ipotesi che sedute di allenamento ripetute nel tempo siano in grado di aumentare la vascolarizzazione del miocardio. Il rimodellamento vascolare capillare del cuore in risposta all’esercizio fisico è noto dipendere dalla sezione e dall’allocazione dei vasi lungo l’albero coronarico, dai fattori molecolarie meccanici, dall’età dei soggetti e dal tipo di programma di allenamento. Un lungo allenamento di endurance, in particolare, sembra essere il modello elettivo di esercizio in grado di indurre adattamenti cardiovascolari tali da promuovere il fitness in soggetti sani di diverse età.
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)1-10
Numero di pagine9
RivistaCapsula Eburnea
Volume1
Stato di pubblicazionePublished - 2006

Cita questo