Abstract
In questo contributo si è analizzata l’eredità culturale della produzione ceramica nordafricana della tardantichità e del periodo protobizantino nelle prime produzioni medievali anche invetriate del Maghreb e quindi della Sicilia occidentale. Partendo dal preconcetto che la cultura materiale islamica sia stata fin dalle origini fortemente caratterizzata in senso orientalistico e che l’arrivo degli Arabi in Sicilia abbia portato delle grandi trasformazioni leggibili anche in questa chiave nelle produzioni locali si è cercato di andare alle origini di alcune morfologie.
Lingua originale | Italian |
---|---|
pagine (da-a) | 191-204 |
Rivista | MÉLANGES DE L'ÉCOLE FRANÇAISE DE ROME. MOYEN AGE |
Volume | 116,2004-1 |
Stato di pubblicazione | Published - 2004 |