TY - CONF
T1 - Prove sperimentali di push-out su travi reticolari miste
AU - La Mendola, Lidia
PY - 2009
Y1 - 2009
N2 - Nel presente lavoro sono descritte le prove di push-out realizzate sino ad oggi in tre diverse sedi Universitarie (Università del Salento, Università di Palermo, Università di Ferrara), operanti nel Gruppo di Ricerca finalizzato allo studio delle travi Prefabbricate Reticolari Miste, in collaborazione con le aziende di ASSOPREM. Dette prove hanno l’obiettivo di analizzare il comportamento all’interfaccia fra gli elementi resistenti nelle travi suddette, realizzate con traliccio prefabbricato e getto in opera di calcestruzzo. L’indagine condotta, sebbene ancora insufficiente a condurre a risultati di validità generale, evidenzia come al variare di alcuni parametri significativi si rilevi un comportamento differente in termini di carico ultimo, modalità di rottura e duttilità della connessione.
AB - Nel presente lavoro sono descritte le prove di push-out realizzate sino ad oggi in tre diverse sedi Universitarie (Università del Salento, Università di Palermo, Università di Ferrara), operanti nel Gruppo di Ricerca finalizzato allo studio delle travi Prefabbricate Reticolari Miste, in collaborazione con le aziende di ASSOPREM. Dette prove hanno l’obiettivo di analizzare il comportamento all’interfaccia fra gli elementi resistenti nelle travi suddette, realizzate con traliccio prefabbricato e getto in opera di calcestruzzo. L’indagine condotta, sebbene ancora insufficiente a condurre a risultati di validità generale, evidenzia come al variare di alcuni parametri significativi si rilevi un comportamento differente in termini di carico ultimo, modalità di rottura e duttilità della connessione.
KW - Sperimentazione
KW - curve carico-scorrimento
KW - differenti tipologie
KW - Sperimentazione
KW - curve carico-scorrimento
KW - differenti tipologie
UR - http://hdl.handle.net/10447/42386
M3 - Other
SP - 27
EP - 33
ER -