Abstract
Si presenta la metodologia di progetto utilizzata per il dimensionamento di un campo di sonde geotermiche verticali da asservirsi ad un impianto di riscaldamento geotermico a bassa entalpia di una villetta monofamiliare sita lungo la via Aurelia in Roma. Le proprietà termiche del sottosuolo interessato dall'opera sono state caratterizzate a partire da semplici prove di laboratorio ed il calcolo di dimensionamento delle sonde è ispirato ai criteri proposti dalla normativa tedesca per il dimensionamento d’impianti con potenza termica inferiore a 30 kW; quest’ultimo approccio è stato modificato per tenere in conto della “deriva termica” del sottosuolo legata allo sfruttamento stagionale della risorsa.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Pagine | 1-6 |
Numero di pagine | 6 |
Stato di pubblicazione | Published - 2015 |