Abstract
Parlare oggi di museografia pone un implicito postulato: la necessità del riconoscimentodi una sua specificità come disciplina di carattere progettualeche risulta orientata sia alla definizione delle condizioni appropriate alla valorizzazionee promozione, tramite la messa in “mostra”, di beni culturali materialio immateriali; sia ai processi e alle modalità di definizione degli spaziarchitettonici preposti ad accogliere eventi espositivi permanenti o temporaneisino alla costituzione del ‘museo’ nella sua dimensione concettuale edoggettuale. È quindi possibile affermare come oggi la museografia risulti fortementeconnaturata alla disciplina architettonica e ne rappresenti, peraltro,un aspetto rilevante nella pratica progettuale della contemporaneità.Il volume offre una filogenesi culturale del museo, dalle origini ai nostri giorni, pervenendoalla individuazione di tematiche emergenti e alla interpretazione criticadi esempi paradigmatici.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Editore | 40due |
Numero di pagine | 174 |
ISBN (stampa) | 978-88-98115-58-7 |
Stato di pubblicazione | Published - 2019 |