TY - CHAP
T1 - Progetti di chiese e percorsi condivisi nel fare architettura
AU - Giunta, Santo
PY - 2014
Y1 - 2014
N2 - Il Laboratorio Trasformazione e riuso dell’edilizia esistente è stato, come in ogni edizione del Seminario, luogo per interessanti riflessioni e dibattiti sulle proposte progettuali presentate dai partecipanti, sulle ricerche condotte e sugli argomenti di analisi e d’indagine trattati, sia in relazione al tema specifico del Laboratorio e sia a quello presentato dai relatori invitati al XXIII Seminario di Architettura e Cultura Urbana Nuovi Scenari Urbani. Opere Progetti Utopie.Dalla lettura dei progetti con lo scritto l'autore si è soffermato sull’esperienza del prof. Matteo Ieva del Politecnico di Bari, avviata all’interno della didattica del ‘Laboratorio di Progettazione Architettonica’ da lui tenuto, sulla progettazione per un Centro parrocchiale a Bisceglie ed ha tratteggiato un breve commento sull’opera realizzata da Michele Cornieti, Lorenzo Bianchini e Bruno Ruggieri, per il Cantiere dell’antica mulattiera di Corzano nel Comune di Bagno di Romagna (FC), realizzato dall’associazione di promozione sociale ‘Il Faro di Corzano’, il cui contesto, la morfologia del suolo, i raccordi e le connessioni funzionali fra le parti sono stati alcuni degli elementi che hanno caratterizzano la realizzazione vincitrice del Primo Premio di questa edizione del Seminario Internazionale di Camerino.
AB - Il Laboratorio Trasformazione e riuso dell’edilizia esistente è stato, come in ogni edizione del Seminario, luogo per interessanti riflessioni e dibattiti sulle proposte progettuali presentate dai partecipanti, sulle ricerche condotte e sugli argomenti di analisi e d’indagine trattati, sia in relazione al tema specifico del Laboratorio e sia a quello presentato dai relatori invitati al XXIII Seminario di Architettura e Cultura Urbana Nuovi Scenari Urbani. Opere Progetti Utopie.Dalla lettura dei progetti con lo scritto l'autore si è soffermato sull’esperienza del prof. Matteo Ieva del Politecnico di Bari, avviata all’interno della didattica del ‘Laboratorio di Progettazione Architettonica’ da lui tenuto, sulla progettazione per un Centro parrocchiale a Bisceglie ed ha tratteggiato un breve commento sull’opera realizzata da Michele Cornieti, Lorenzo Bianchini e Bruno Ruggieri, per il Cantiere dell’antica mulattiera di Corzano nel Comune di Bagno di Romagna (FC), realizzato dall’associazione di promozione sociale ‘Il Faro di Corzano’, il cui contesto, la morfologia del suolo, i raccordi e le connessioni funzionali fra le parti sono stati alcuni degli elementi che hanno caratterizzano la realizzazione vincitrice del Primo Premio di questa edizione del Seminario Internazionale di Camerino.
UR - http://hdl.handle.net/10447/96556
M3 - Chapter
SN - 9788874992928
T3 - Architettura e Citta. Argomenti di Architettura
SP - 147
EP - 153
BT - Nuovi scenari urbani. Opere Progetti Utopie
ER -