Abstract
Le simulazioni fluidodinamiche computazionali (CFD) forniscono uno strumento particolarmente utile alla valutazione delle caratteristiche di barche a vela. La possibilità di studiare differenti carene e piani velici, ha permesso di mettere a punto geometrie che senza l’ausilio di queste tecniche innovative sarebbero apparse difficilmente raggiungibili.Nel presente lavoro sono state messe a confronto due barche a vela progettate e costruite per partecipare alle regate di Mille e una Vela per l’Università – manifestazione didattico/sportiva organizzata dall’Università Roma Tre.
Lingua originale | Italian |
---|---|
pagine (da-a) | 94-94 |
Numero di pagine | 1 |
Rivista | NAUTECH |
Volume | 2010 |
Stato di pubblicazione | Published - 2010 |