TY - BOOK
T1 - Progettare lo sviluppo sostenibile nelle città. Temi, metodi e strumenti
AU - Vinci, Ignazio Marcello
PY - 2020
Y1 - 2020
N2 - Nonostante siano i luoghi più sensibili alle crisi economiche, sociali ed ambientali le città rimangono il fulcro del modello di sviluppo occidentale. In esse continuano a concentrarsi investimenti privati ed attenzioni da parte delle politiche pubbliche, anche perchè si è consapevoli che nelle città andranno affrontate le principali sfide del prossimo futuro, quali la lotta alle diseguaglianze, le transizioni tecnologiche e produttive, il contrasto al cambiamento climatico. Tutto ciò ridefinisce senza sosta il significato di ciò che abbiamo a lungo chiamato “sviluppo sostenibile”, attribuendovi nuovi significati e valori compatibili con le forme del cambiamento urbano. Il libro compie una esplorazione sul tema della progettazione dello sviluppo nelle città, riconoscendo in primo luogo il carattere plurale delle risorse urbane e dei soggetti di cui le politiche pubbliche possono avvalersi per risolverne i conflitti. Da un lato, cercando di identificare un lessico condiviso per l’azione locale, sulla scorta di molti decenni in cui la progettazione dello sviluppo nelle aree urbane è stata messa alla prova in contesti differenziati. Dall’altro, invitando a riconoscere i limiti degli approcci convenzionali, indicando come molti temi e modalità di azione possano convivere per far si che la sostenibilità assuma nuove forme attraverso l’azione progettuale.
AB - Nonostante siano i luoghi più sensibili alle crisi economiche, sociali ed ambientali le città rimangono il fulcro del modello di sviluppo occidentale. In esse continuano a concentrarsi investimenti privati ed attenzioni da parte delle politiche pubbliche, anche perchè si è consapevoli che nelle città andranno affrontate le principali sfide del prossimo futuro, quali la lotta alle diseguaglianze, le transizioni tecnologiche e produttive, il contrasto al cambiamento climatico. Tutto ciò ridefinisce senza sosta il significato di ciò che abbiamo a lungo chiamato “sviluppo sostenibile”, attribuendovi nuovi significati e valori compatibili con le forme del cambiamento urbano. Il libro compie una esplorazione sul tema della progettazione dello sviluppo nelle città, riconoscendo in primo luogo il carattere plurale delle risorse urbane e dei soggetti di cui le politiche pubbliche possono avvalersi per risolverne i conflitti. Da un lato, cercando di identificare un lessico condiviso per l’azione locale, sulla scorta di molti decenni in cui la progettazione dello sviluppo nelle aree urbane è stata messa alla prova in contesti differenziati. Dall’altro, invitando a riconoscere i limiti degli approcci convenzionali, indicando come molti temi e modalità di azione possano convivere per far si che la sostenibilità assuma nuove forme attraverso l’azione progettuale.
UR - http://hdl.handle.net/10447/463243
M3 - Book
SN - 978-88-290-0332-7
BT - Progettare lo sviluppo sostenibile nelle città. Temi, metodi e strumenti
PB - Carocci
ER -