Profili patrimoniali e finanziari degli enti ecclesiastici non riconosciuti

Risultato della ricerca: Chapter

Abstract

Occorre subito delimitare l'oggetto del presente studio chiarendo che quando parliamo di enti ecclesiastici non riconosciuti intendiamo riferirci a quegli enti, caratterizzati dallo svolgimento di un'insostituibile funzione di progresso sociale e morale costituzionalmente rilevante, i quali non potendo o non volendo ottenere il riconoscimento della personalità giuridica ai sensi della legge 222/1985 vengono assoggettati al medesimo trattamento normativo riservato dal diritto comune agli enti di fatto. tra questi meritano particolare attenzione quegli enti dotati di personalità giuridica di diritto canonico che pur presentando un forte grado di istituzionalizzazione e di sottoposizione agli organi confessionali, risultano privi del riconoscimento statuale, per cui agiscono quali "enti di diritto canonico operanti di fatto nell'ordinamento dello Stato".
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteLo studio del diritto ecclesiastico. Attualità e prospettive
Pagine49-60
Numero di pagine12
Stato di pubblicazionePublished - 1996

Cita questo