@inbook{c373a12d8a7c4fec89ea34f9a4bff035,
title = "Processi collaborativi nella formazione iniziale degli insegnanti di sostegno",
abstract = "Il contributo mette a fuoco in che modo una concezione comunitaria della scuola offra il contesto all{\textquoteright}interno del quale avvengono la crescita ed il cambiamento dei singoli e dell{\textquoteright}organizzazione. In particolare si descrive una pratica di lavoro collaborativo realizzata con 195 futuri docenti di sostegno all{\textquoteright}interno del corso di Didattica speciale e frequentanti la Scuola di Specializzazione per insegnanti di sostegno nella scuola primaria dell{\textquoteright}Universit{\`a} di Palermo. L{\textquoteright}apprendimento collaborativo pu{\`o} essere una possibilit{\`a} per promuovere il processo di cambiamento, in quanto tende a creare un contesto educativo altamente responsabile e aperto alla pluralit{\`a}, all{\textquoteright}interdipendenza e alla reciprocit{\`a}, che favorisce la comunicazione e la capacit{\`a} di un pensiero accogliente.",
author = "Giuseppa Cappuccio and Francesca Pedone",
year = "2019",
language = "Italian",
isbn = "978-88-6760-651-1",
series = "SOCIET{\`A} ITALIANA DI PEDAGOGIA",
pages = "573--585",
booktitle = "La scuola tra saperi e valori etico-sociali.Politiche culturali e pratiche educative.",
}