@inbook{c5bca0448fb24a1ca2c10b7796c2340c,
title = "Problemi di dinamica concordataria",
keywords = "Chiesa cattolica, Concordato, Costituzione, Patti lateranensi, Stato, art. 3 Cost., art. 7 Cost., art. 8 Cost., confessioni religiose, culti ammessi, laicit{\`a}, legge comune, legge ordinaria, legge speciale, legge sui culti ammessi, libert{\`a} religiosa, pluralismo, pluralismo democratico, polemica anticoncordataria, principi supremi, principio del pluralismo democratico, principio di bilateralit{\`a}, principio di laicit{\`a}, privilegio, ragionevole discriminazione, rapporti bilaterali, rapporti tra Stato e Chiesa, Chiesa cattolica, Concordato, Costituzione, Patti lateranensi, Stato, art. 3 Cost., art. 7 Cost., art. 8 Cost., confessioni religiose, culti ammessi, laicit{\`a}, legge comune, legge ordinaria, legge speciale, legge sui culti ammessi, libert{\`a} religiosa, pluralismo, pluralismo democratico, polemica anticoncordataria, principi supremi, principio del pluralismo democratico, principio di bilateralit{\`a}, principio di laicit{\`a}, privilegio, ragionevole discriminazione, rapporti bilaterali, rapporti tra Stato e Chiesa",
author = "Salvatore Bordonali",
year = "2011",
language = "Italian",
isbn = "978-88-8101-738-6",
series = "Diritto e Religioni",
pages = "263--292",
booktitle = "Il riformismo legislativo in diritto ecclesiastico e canonico",
}