Abstract
Primo Levi è ormai nel canone internazionale degli scrittori, tuttavia la sua produzione letteraria è ancora prevalentemente (ma non del tutto) considerata nella sua veste testimoniale. A cento anni dalla nascita dello scrittore, si indaga la ricezione delle opere leviane nella manualistica scolastica attraverso l’esame di alcuni testi per le scuole superiori pubblicati dal Duemila a oggi. Si ragiona sul tipo di brani antologizzati e sulle opere riportate con più frequenza. Nella proposta antologica dei manuali scolastici si colgono le metamorfosi subite dall’immagine dello scrittore.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Discursos al margen. Voces olvidadas en la lengua, la literatura y el cine en español e italiano |
Pagine | 201-218 |
Numero di pagine | 18 |
Stato di pubblicazione | Published - 2021 |