TY - CHAP
T1 - Primi voli. Attività dei neolaureati alla ricerca di una identità
AU - Margagliotta, Antonino
PY - 2016
Y1 - 2016
N2 - Il saggio delinea alcuni percorsi compiuti dai laureati nei primi anni successivi al consegui¬mento del titolo di Architetto e di Ingegnere-Archi¬tetto, mettendo in risalto alcune traiettorie del delicato passaggio dalla formazione universitaria all’inserimento nel mondo del lavoro. Il contributo si sofferma, inoltre, sull’acquisizione di competenze e abilità (la coscienza critica riguardante la lettura e l’interpretazione dell’esistente e dei paesaggi della contemporaneità; l’interpretazione critica della real¬tà fisica dello spazio; la comprensione del senso e della struttura dei luoghi; la sperimentazione di un personale e consapevole linguaggio architettonico) per tentare una verifica degli esiti del percorso formativo universitario.
AB - Il saggio delinea alcuni percorsi compiuti dai laureati nei primi anni successivi al consegui¬mento del titolo di Architetto e di Ingegnere-Archi¬tetto, mettendo in risalto alcune traiettorie del delicato passaggio dalla formazione universitaria all’inserimento nel mondo del lavoro. Il contributo si sofferma, inoltre, sull’acquisizione di competenze e abilità (la coscienza critica riguardante la lettura e l’interpretazione dell’esistente e dei paesaggi della contemporaneità; l’interpretazione critica della real¬tà fisica dello spazio; la comprensione del senso e della struttura dei luoghi; la sperimentazione di un personale e consapevole linguaggio architettonico) per tentare una verifica degli esiti del percorso formativo universitario.
UR - http://hdl.handle.net/10447/263331
M3 - Chapter
SN - 9788890905445
T3 - ARCHITETTURA DOCUMENTI E RICERCHE
SP - 178
EP - 181
BT - Per la qualità della formazione in Architettura
ER -