TY - JOUR
T1 - PRIME RIFLESSIONI SUL RECLAMO E LA MEDIAZIONE
AU - Cuva, Angelo
PY - 2012
Y1 - 2012
N2 - "L'art. 39, comma 9, del d.l. 6/7/2011 n. 98, conv. con modificazioni nella legge 15/7/2011 n. 111, ha introdotto l'art. 17 bis al decreto legislativo n. 546 del 1992, con il quale è stato creato l'istituto del reclamo e della mediazione, che si applica agli atti emessi dall'Agenzia delle Entrate notificati a decorrere dal primo aprile 2012. Il presente articolo propone delle prime riflessioni sugli aspetti più rilevanti dell'istituto soffermandosi , particolarmente, sulla sua natura giudica e sul procedimento previsto dalla disposizione istitutiva, anche alla luce delle interpretazioni fornite dalle circolari emante dall'Agenzia delle entrate".
AB - "L'art. 39, comma 9, del d.l. 6/7/2011 n. 98, conv. con modificazioni nella legge 15/7/2011 n. 111, ha introdotto l'art. 17 bis al decreto legislativo n. 546 del 1992, con il quale è stato creato l'istituto del reclamo e della mediazione, che si applica agli atti emessi dall'Agenzia delle Entrate notificati a decorrere dal primo aprile 2012. Il presente articolo propone delle prime riflessioni sugli aspetti più rilevanti dell'istituto soffermandosi , particolarmente, sulla sua natura giudica e sul procedimento previsto dalla disposizione istitutiva, anche alla luce delle interpretazioni fornite dalle circolari emante dall'Agenzia delle entrate".
KW - MEDIAZIONE
KW - RECLAMO
KW - RIFLESSIONI
KW - MEDIAZIONE
KW - RECLAMO
KW - RIFLESSIONI
UR - http://hdl.handle.net/10447/68884
M3 - Article
JO - NORMA
JF - NORMA
SN - 1974-5761
ER -