Abstract
Nella relazione viene affrontato il tema del dissesto idrogeologico in ambientisemi-aridi mediterranei, con particolare riferimento a differenti aspetti fenomenologicie modellistici del deflusso e dell’erosione idrica accelerata a scala parcellaree di bacino. Dapprima si approfondisce il tema della relazione tra l’erosioneper unità di superficie e la lunghezza della pendice. Quindi si esamina il legametra l’erosione per solchi e altre forme di erosione canalizzata. Successivamente sipropone un’analisi critica dei modelli in atto disponibili per la previsione dell’erosioneparcellare. In seguito si tratta il tema dell’approccio empirico per lastima della produzione di sedimenti. Poi si introduce il concetto di modello fisicoper la valutazione delle performances di un modello di stima dell’erosione parcellare.Infine si discute il tema della misura delle proprietà idrodinamiche dellostrato superficiale del suolo ai fini dell’interpretazione e della simulazione matematicadei processi di formazione del deflusso superficiale e dell’erosione allascala di parcella.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Pagine | 35-77 |
Numero di pagine | 43 |
Stato di pubblicazione | Published - 2012 |