Povertà, diritti umani e cittadinanza. Presentazione e analisi dei risultati del progetto del Consiglio d'Europa I diritti umani delle persone in situazione di povertà

Risultato della ricerca: Chapter

Abstract

L'articolo presenta i principali risultati raggiunti dal Progetto «I diritti umani delle persone in condizione di povertà», promosso e portato avanti dalla Divisione Ricerca e Sviluppo della Coesione sociale del Consiglio d’Europa tra il 2010 e il 2013.La necessità di un approccio politico del tutto nuovo alla povertà è stato il primo presupposto da cui ha mosso il progetto che ha potuto contare sulla collaborazione di decine di esperti provenienti da molti dei 47 paesi dell’Europa della Cedu, attivi in ambito accademico-universitario, sindacale, dell’associazionismo, nonché di persone che a vario titolo possono essere considerate testimoni diretti della povertà contemporanea. Gli sforzi congiunti di tutti i partecipanti hanno portato alla pubblicazione della Guida "Vivere in dignità nel XXI secolo. Povertà e diseguaglianze nelle società dei diritti umani: il paradosso delle democrazie", che chi scrive ha avuto l’onore e la responsabilità di comporre e curare armonizzando e integrando i testi dei vari esperti elaborati a partire dalle decine di riunioni che si sono susseguite nell’arco del progetto
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteTrasformazioni e crisi della cittadinanza sociale
Pagine211-241
Numero di pagine31
Stato di pubblicazionePublished - 2014

Serie di pubblicazioni

NomeSAPERE L'EUROPA, SAPERE D'EUROPA

Cita questo